Scopri la nostra esperienza al Merano Wine Festival 2018
Anche quest’anno dal 9 al 13 Novembre 2018 si è tenuto l’attesissimo appuntamento Alto Atesino, pensato e fondato dal PresidenScopri la nostra esperienza al Merano Wine Festival 2018te Helmuth Köcher, amministratore unico di Gourmet’s International e WineHunter.
Dal 1992 il Merano WineFestival è l’evento più desiderato che celebra l’eccellenza del vino e degli artigiani del gusto nel contesto elegante e privilegiato del Kurhaus di Merano. Ne fanno parte solo i vini e i prodotti valutati dalla Commissione The WineHunter e selezionati per la loro alta qualità…
Come già da diversi anni, l’Istituto Alberghiero “Leonardo da Vinci” di L’Aquila, partner ufficiale dell’evento, ha collaborato alla manifestazione con una una brigata di c.ca cinquanta allievi, addetti al servizio di sala e Sommellerie, capitanati dai Prof. V. Ambrosini Gran Cerimoniere, Alessandro Cocco nella realizzazione della Cena di Gala e con dodici giovani aspiranti Chef impegnati tra i fornelli sotto l’attenta supervisione del Prof. Domenico Di Benedetto, ideatore del piatto principale definito “Cartolina d’Abruzzo”.
Quest’anno, come già da qualche anno, la vicinanza e la stretta collaborazione con Maìtre D’ si è rafforzata, incrementando il sostegno e la fiducia degli organizzatori e di noi stessi.
In particolare il Team MD’, formato da: Gianni Armiento Presidente, Vincenzo Ambrosini, Vincenzo Pinto, Alessandro Cocco, Vincenzo Aulitto, Domenico Cifani e la nostra Mascotte delegata alle Quote Rosa Lucia Colapelle, si è occupato dell’Organizzazione e della gestione del servizio della cena di gala, servizio di Sommellerie, Bio&Dinamica, assistenza ai produttori vitivinicoli, showcooking presso il “The Circle”, degustazioni guidate di vini prestigiosi (Master Classes’s) e per concludere Catwalk Champagne, giornata dedicata al re del vino.
Ci è gradita l’occasione per porgere infiniti ringraziamenti al Presidente unico Helmuth Köcher, al Maestro Giorgio Nardelli nonché Presidente Onorario dell’Ordine dei Maestri di cucina, a Bruno Cicolini Maestro di cucina e Senatore a vita della F.I.C., a tutto il direttivo Maìtre D’ e ai suoi talentuosi Young che hanno svolto con passione e dedizione questo meraviglioso evento.
Un ringraziamento speciale agli allievi dei professori V. Pinto e A. Urraro dell’ I.I.S Di Poppa-Rozzi (TE).
Grazie.
Galleria fotografica di questo evento

















