Si terrà ad Alba Adriatica una volta che si raggiungerà il quorum minimo di nr. 10 partecipanti.
Gli argomenti trattati saranno:
- Presentazione del corso, la figura del Barman, come accogliere l’Ospite, il banco bar, le attrezzature, misure liquoristiche standard, H.A.C.C.P., il caffè, te, latte, cioccolato.
- Le bevande analcoliche, la frutta, la fermentazione, la birra, il vino, spumanti e champagne, vermouth, vini liquorosi.
- La distillazione, produzione liquoristica, il bitter, amari, le acquaviti di origine vitivinicola, cognac, brandy, armagnac, grappa.
- Le acquaviti di origine cerealicola, whisky e whiskey , distillati di cereali , gin, vodka , distillati di frutta, distillati di canna da zucchero , rum.
- Classificazione dei Mixed Drinks , la carta del bar, l’arte della decorazione, snack, finger food, canapè, appetizer, panini, buffet, il cocktail party.
Il corso si conclude con una piccola Verifica scritta e una verifica pratica.
Nr. 7 lezioni e saggio finale, nr. 4 Docenti Professionisti. Ci sarà un piccolo corredo per gli iscritti: libro Cocktail e Gadget.